Benvenuto al Collegio Golgi.

Il Collegio Golgi si compone di 6 edifici indipendenti collocati lungo via Aselli, nel quadrante nord-ovest della città di Pavia, adiacente agli edifici dei Dipartimenti di Fisica e di Medicina, alla mensa Cravino ed alle attrezzature sportive del CUS. Il Collegio ospita oltre 300 studenti (di primo e secondo livello), studenti che si trovano a Pavia nell’ambito del programma ERASMUS, dottorandi e specializzandi.
L’ammissione avviene attraverso bando pubblicato da EDiSU sul proprio sito istituzionale. Eventuali camere che si rendano disponibili durante l’anno saranno messe a disposizione attraverso il sito Ac. Ser.

0
Anni dalla fondazione

0
Stanze singole

+0
Studenti

I servizi.

Il Collegio (misto) offre ospitalità in camere singole, ognuna dotata di bagno privato. Il piano terra di ciascuna palazzina è dedicato agli spazi comuni, aperti a tutti gli studenti che risiedono in collegio; dal primo al quinto piano di ciascun edificio si trovano le camere degli alunni: ogni piano ospita 12 camere e una piccola cucina comune, gestita direttamente dagli alunni.
Scopri di più

Gli spazi comuni.

I servizi collettivi consentono sia di condividere momenti di studio che attività di socializzazione e sportive. Il Palazzo2 ospita una palestra, la sala comune e la sala TV; il Palazzo3 e il Palazzo6 ospitano le sale studio; il Palazzo5 ospita la biblioteca, la sala conferenze e l’aula computer.
È presente anche una sala musica (ubicata al Palazzo6); a disposizione degli ospiti ci sono anche due lavanderie (al Palazzo2 e Palazzo5).

News & Eventi.


Concorso “Un motto per il Golgi”: vincono Montagna e D’Amico.

Si è tenuta domenica 5 maggio 2019, in occasione della Festa di San Pio, la premiazione del Concorso “Un motto per il Golgi”. Tra le sei proposte presentate, la Commissione giudicatrice (composta dal Presidente di EDiSU, Prof. Paolo Benazzo, dal Direttore Amministrativo, Dott. Massimo Aramini, e dal coordinatore del Comitato Alunni, Marco Pellicanò) ha scelto quella presentata da Jacopo Montagna e Salvatore D’Amico: IUNCTA IUVANT.



Scopri gli eventi