Attività culturali.

Ogni anno il Collegio organizza attività di tutorato in funzione delle esigenze degli alunni. I corsi di tutorato interessano tanto le aree scientifiche che quelle umanistiche e sono organizzate dagli alunni di master e di dottorato, che si mettono a servizio degli studenti più giovani. Questo favorisce la formazione di una comunità studentesca coesa, che condivide anche i momenti di studio con grande armonia. Le attività di tutorato si svolgono nelle sale studio del Collegio.

Il Collegio, inoltre, organizza periodicamente conferenze ed eventi culturali promossi dal Rettore e dal Comitato Alunni; alcuni di questi eventi sono in collaborazione con i Dipartimenti dell’Università di Pavia altri sono invece organizzati autonomamente, con relatori esterni all’ambito accademico, per offrire agli alunni argomenti e punti di vista diversi da quelli strettamente accademici.

Il Collegio ogni anno organizza una gita, per visitare una città, una mostra o per partecipare ad un evento particolare.