Servizi e strutture.

Il Collegio è composto da 6 Palazzi che presentano la medesima articolazione: piano terra destinato a servizi collettivi e dal primo al quinto piano camere singole, dotate di bagno privato. Ad ogni piano sono presenti 12 camere che condividono una piccola cucina. La rete wi-fi è diffusa sia in camera che negli spazi comuni.

Il Collegio dispone di una biblioteca con oltre 3.000 volumi, una sala conferenze che viene utilizzata per eventi aperti anche alla città, sale letture e sale studio (climatizzate). Gli edifici sono circondati da una vasta area verde e a disposizione degli studenti sono anche una palestra, sala TV, sala comune, 2 sale computer e sala musica.

La struttura dispone anche di ampio parcheggio interno.




Sala comune.

Collocata al piano terra del secondo palazzo è attrezzata con divani, tavoli e sedie, distributori automatici di bevande calde e fredde; sono presenti anche un tavolo da Ping-Pong è un biliardino. È presente anche una televisione. 



Sale studio.

Il Collegio dispone di diverse sale studio (tutte climatizzate) sia la piano terra del terzo che del sesto palazzo. In queste sale gli studenti possono studiare in piccoli gruppi oppure individualmente. Le stesse sale possono essere utilizzate per le attività a di tutorato. 



Sala computer.

Al piano terra del terzo palazzo è collocata una sala computer attrezzata con stampanti e fotocopiatrici a completa disposizione degli studenti.  



Palestra.

Si trova al piano terra del sesto palazzo ed è dotata di attrezzature per il fitness e per il potenziamento fisico. Gli Alunni di Scienze Motorie organizzano attività di gruppo e allenamenti personalizzati.



Sala conferenze.

Posizionata al piano terra del quinto palazzo, ha una capienza di circa 80 posti. Viene utilizzata per eventi collegiali ma anche per iniziative di interesse di tutta la comunità accademica Pavese. È attrezzata per proiezioni e dispone anche di un impianto audio



Biblioteca.

Al piano terra del quinto palazzo, adiacente alla Sala conferenze si trova la biblioteca. Contiene oltre 3.000 volumi, sia testi scientifici che umanistici. La gestione è affidata ad un gruppo di studenti del Collegio che si fanno carico sia dell’inventario che del servizio prestiti.



Foresteria.

Il Collegio dispone di alcune camere di foresteria, di norma riservate a docenti ed ospiti dell’Università di Pavia. Le camere (singole e doppie) sono dotate di bagno privato e condividono una piccola cucina per la preparazione della colazione e dei pasti. La foresteria è gestita direttamente dal Collegio. Per conoscere la disponibilità di camere in foresteria contattare l’Economato.