La storia del Collegio Golgi.

Gli edifici vennero realizzati a partire dal 1975 e nel 1977 i primi studenti entrarono nelle (allora) “residenze universitarie”, date in gestione all’Università di Pavia dall’IACP (ora ALER) che si era fatto carico della realizzazione. Nel 1980 il complesso dei “mini-alloggi” venne intitolato a Camillo Golgi (docente di Istologia e Patologia Generale dell’Università di Pavia e Premio Nobel nel 1906).

Gallery
Planimetria Collegio Golgi
Planimetria Collegio Golgi

Negli Anni Ottanta del XX Secolo il complesso è stato suddiviso in due residenze (Golgi 1 e Golgi 2). Dal marzo 2014 le due Residenze sono state riconosciute come “Collegi universitari”, nel pieno rispetto del D.L. 68/2012, per l’elevato valore delle attività culturali, formative e ricreative che vengono organizzate ogni anno all’interno delle strutture. Dal 1 settembre 2017 i due Collegi sono stati unificati (amministrativamente e funzionalmente) in una unico “Collegio Golgi”, retto dal prof. Alessandro Greco, del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Pavia.

Mission.

Il Collegio Golgi, intitolato al celebre premio Nobel per la medicina Camillo Golgi, è una struttura che ospita studenti dell’Università di Pavia dal 1977, quando venne aperta come Residenza Universitaria. La sua missione è quella di offrire attività formative e culturali complementari ai percorsi di studio che gli alunni frequentano in Università, contribuendo alla loro formazione professionale e personale.


Inoltre, secondo una tradizione consolidata, il Collegio ospita molti studenti provenienti da altri Paesi (non solo studenti ERASMUS, ma anche giovani provenienti da Africa e Asia), favorendo lo scambio di idee ed esperienze internazionali che contribuiscono alla realizzazione di una società inclusiva e multiculturale.

Camillo Golgi

Regolamento delle Comunità studentesche.

Ogni ospite delle nostre strutture deve attenersi al Regolamento delle Comunità studentesche (approvato dal Consiglio di Amministrazione dell'EDiSU in data 21 maggio 2018 con delibera n. 12).

Scarica il regolamento